Cosa sono? Come stamparle?   

Per fanzine si intende una pubblicazione non professionale e non ufficiale prodotta da appassionati di un particolare settore, hobby o fenomeno culturale per il semplice piacere della condivisione. Puoi facilmente stampare fanzine sul nostro sito, scopri come!  

© 1994–2021 Pixartprinting S.p.A. a socio unico
Soggetta alla direzione e coordinamento di Cimpress plc - P.IVA IT04061550275 - 
All rights reserved.

Crea la tua!

Fanzine

Stampa Fanzine con Pixartprinting. Pubblica il tuo magazine autoprodotto.

Condividi temi stimolanti, fa conoscere sottoculture semi sconosciute o nuovi sottogeneri musicali stampando la tua fanzine.

Le fanzine possono essere considerate un’internet ante litteram per il loro potere di dare uno spazio alle comunità di nicchia sparse per il mondo, uno spazio dove riportare la propria cultura, dove discutere di questioni, idee e news riguardanti quel mondo e di fornire una testimonianza della propria esistenza. 

 Al giorno d’oggi, le fanzine sono tornate di nuovo molto in voga, con molti lettori che apprezzano l'opportunità di tenere qualcosa di reale nelle loro mani, il gusto di leggere qualcosa di nuovo ed originale, al di fuori dei classici circuiti di pubblicazione, con i propri limiti e censure.  

 Che tu scriva di serie tv di nicchia degli anni 70, mondi fantascientifici, musica celtica, fumetti o di qualsiasi altra cosa, potrai realizzare qui le tue fanzine. 

Potrai realizzare le tue fanzine nel massimo della semplicità scegliendo tra diverse tipologie di copertina, di rilegatura e carta da utilizzare. Potrai scegliere di creare un prodotto moderno e raffinato oppure di stampare un fanzine che rispecchi l’aspetto originale un po’ grezzo ed autoprodotto delle prime fanzine.  

La rilegatura delle fanzine 

Come accennato, potrai sceglie tra diverse tipologie di rilegatura:  

  • Brossura grecata ed incollata 

  • Brossura cucita 

  • Rilegatura a punto metallico  

  • Rilegatura a spirale metallica  

Quale scegliere dipende da te e dall’aspetto che vuoi dare alla tua funzine. Le funzine spesso prendono l’aspetto di un tabloid/rivista auto prodotta, quindi per donarle quest’aspetto la rilegatura a punto metallico o la brossura incollata sono forse le migliori. Se invece vuoi creare un oggetto più raffinato e di classe allora la rilegatura cucita è sicuramente la migliore opzione! 

La copertina della tua fanzine 

In una pubblicazione come una fanzine la copertina gioca un ruolo fondamentale, come in ogni “rivista che si rispetti infatti è proprio qui che vengono riportati i temi trattati all’interno, la copertina inoltre risulta spesso molto grafica e piena di dettagli.  

Meglio una copertina rigida oppure flessibile? Qui nuovamente si ritorna al ragionamento di prima, tutto dipende dall’aspetto finale che vogliamo ottenere, una rivista solitamente ha una copertina flessibile ma una produzione più “di classe” richiede invece una copertina rigida.  


La scelta dipende inoltre da quanto corposa sarà la pubblicazione, se essa si compone di molte pagine forse una copertina rigida risulta essere la più adatta. 

Risparmia sulla stampa delle tue fanzine grazie a Pixartprinting  

Se lo scopo della realizzazione delle fanzine è la distribuzione allora sicuramente dovrai realizzarne diverse copie. Il bello di stampare con Pixartprinting è che più stampi e più risparmi!  

Inoltre, se sei un nuovo cliente puoi approfittare dei nostri sconti di benvenuto e risparmiare ulteriormente.  

Basta, ora non hai più scuse! Stampa le tue fanzine ed inizia a diffondere una sottocultura. 

Necessiti di assistenza con le tue fanzine?  

Il processo di configurazione e stampa, come vedrai, è semplice ed intuitivo ma per ogni eventuale dubbio, domanda o richiesta che esula dalle opzioni “standard” di configurazione, potrai chiedere alla nostra assistenza, disponibile 7 giorni su 7! Come? Chiamando, scrivendo una mail al supporto oppure utilizzando la comodissima chat. I nostri esperti saranno felici di aiutarti nella creazione delle tue fanzine! 

Stampa fanzine | FAQ

Cosa sono le fanzine?
Le Fanzine sono dei magazine autoprodotti da appassionati di determinati argomenti, solitamente di nicchia. Trattano solitamente sottoculture, sottogeneri musicali sport semi sconosciuti o altro.
Cosa vuol dire fanzine?
Il termine deriva dall'inglese ed in particolare dalla contrazione di "Fan", diminutivo della parola "fanatic" che significa appassionato, e "magazine" «rivista»: ed indica quindi una pubblicazione o rivista autoprodotta dagli appassionati del settore.
Come stampare le Fanzine?
Per stampare delle fanzine ti basterà rivolgerti ad una tipografia online tipo Pixartprinting, prepara un impaginato grafico con il programma che preferisci e stampalo scegliendo all'interno della piattaforma il supporto che preferisci.  
Quante pagine hanno le fanzine?
Le fanzine sono solitamente composte da un numero ridotto di pagine, in media dalle 5 alle 30 pagine.
Quale formato utilizzano le fanzine?
Le fanzine sono dei formati più svariati. Quello però più utilizzato è il formato a4.

Cookie policyInformazioni legaliPrivacy

Punto metallico

Fanzine con punto metallico

Il tipo di Rilegatura più semplice. Prevede l'utilizzo di due semplici graffette metalliche per l'unione dei fogli alla copertina. Facile, veloce ed economica.

Crea!

Rilegatura a Punto metallico

Fanzine con rilegatura a brossura

Adatta a pubblicazioni di spessore, prevede l'utilizzo di una colla speciale per l'unione delle pagine alla copertina. La Brossura può essere incollata (grecata) o cucita.

Crea!

Brossura

Rilegatura a Brossura

Fanzine con rilegatura a spirale

Veloce ed efficace, prevede l'uso di una spirale a sezione cilindrica, all'interno della quale vengono inseriti i fogli e la copertina dopo la foratura.

Crea!

Spirale

Rilegatura a Spirale

Perchè sceglierci

DEDITI
ALLA QUALITÀ

MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO

CONSULENZA   PROFESSIONALE

VELOCITÀ E AFFIDABILITÀ

3 MILIONI DI PRODOTTI

La copertina flessibile è perfetta, infatti, per la pubblicazione di guide, cataloghi, o qualsiasi pubblicazione miri ad essere pratica, maneggevole e facilmente trasportabile.

Fanzine con copertina flessibile
Crea ora!

Libri a copertina flessibile

Libri a copertina rigida

Fanzine con copertina rigida

La copertina rigida dona più resistenza alla tua pubblicazione e le permette di durare di più nel tempo nel tempo. Può essere quindi più indicata per pubblicazioni destinate ad un utilizzo intensivo.

Crea ora!

Crea le tue fanzine partendo dalla copertina

Crea le tue fanzine partendo dalla tipologia di rilegatura