Devi realizzare una pubblicazione? Ti stai chiedendo se sul tuo libro o catalogo sia meglio una copertina rigida o flessibile? Leggi qui sotto le nostre considerazioni e scegli come stampare il tuo libro o catalogo.
© 1994–2021 Pixartprinting S.p.A. a socio unico
Soggetta alla direzione e coordinamento di Cimpress plc - P.IVA IT04061550275 - All rights reserved.
Durante la realizzazione e stampa di un libro ci sono moltissimi elementi da considerare, abbiamo applicato tempo, denaro e sforzi nella sua realizzazione e vogliamo ottenere il migliore dei risultati.
Oltre ovviamente al contenuto della nostra pubblicazione dobbiamo pensare anche al suo aspetto, perché, anche se in teoria non lo si dovrebbe fare, tutti giudichiamo almeno un po’ un libro dalla copertina.
Ecco perché è giusto e importante valutare la tipologia di carta da utilizzare, la rilegatura e l’aspetto che vogliamo dare alla copertina della nostra pubblicazione. Meglio quella rigida o flessibile?
La risposta come sempre è dipende! La scelta della copertina rigida o flessibile è, infatti, particolarmente importante perché rappresenta un importante elemento visivo e tattile di un libro e Se ci tieni a fare colpo sui lettori o sui tuoi clienti, non puoi sbagliare. Ma in base a cosa si sceglie la copertina adatta? E quali sono le differenze tra una copertina rigida o flessibile? Proviamo a chiarire questi dubbi.
La prima differenza da prendere in considerazione sta nella lavorazione e rilegatura. I libri con copertina flessibile generalmente vengono fatti con una rilegatura in brossura ossia una tecnica che prevede l’uso di colla per attaccare la copertina sul dorso delle pagine. Solitamente invece la copertina rigida richiede, invece, una lavorazione più accurata ossia una rilegatura a filo refe Grazie a questa metodologia le pagine e copertina vengono cucite e rendono quindi la pubblicazione più pregiata.
Altro elemento da tenere in considerazione è quello della flessibilità e praticità della copertina rispetto alla durevolezza di quest’ultima.
Un libro con copertina rigida sarà sicuramente più resistente e la sua copertina potrebbe durare di più nel tempo nel tempo. Questa tipologia di copertina può essere quindi più indicata per pubblicazioni destinate ad un utilizzo intensivo, come libri di studio, vocabolari oppure per i libri per bambini che, come sappiamo, non sono spesso troppo attenti alla cura dei propri libri.
La copertina rigida inoltre è adatta per pubblicazioni di molte pagine e permette di mantenere il volume più ordinato. La mancanza di flessibilità però può essere anche uno svantaggio e rendere più difficoltoso il trasporto di un libro a copertina rigida all’interno di una borsa o di uno zaino.
La copertina flessibile però presenta dei vantaggi non indifferenti ed è perfetta, infatti, per la pubblicazione di una guida, un catalogo, una brochure o per altre pubblicazioni che mirano ad essere pratiche, maneggevole e facilmente trasportabili.
Una copertina rigida è indicata per:
Pubblicazioni corpose composte da molte pagine
Per dare un senso di pregio alla pubblicazione
Per garantire una durata nel tempo e resistenza all’usura
Per fornire un effetto tattile piacevole
La copertina flessibile è perfetta per prodotto editoriale, cataloghi e guide che vuoi che risulti efficaci e maneggevoli.
Per pubblicazioni pratiche, versatili e facilmente trasportabili
Per un libro dall’aspetto moderno
Per risparmiare sui costi di stampa
In conclusione, possiamo dire che, scegliendo la copertina rigida avremo un costo maggiore, ma anche una pubblicazione più pregiata, resistente e durevole. Un libro invece a copertina flessibile avrà un costo inferiore e sarà più flessibile e maneggevole.
Se queste considerazioni sono state utili a prendere una decisione allora è il momento di passare alla stampa della tua pubblicazione. Scegli una tipologia di prodotto e segui i pochi semplici passaggi sulla pagina che ti permetteranno di mandare in stampa i tuoi libri o cataloghi, li riceverai comodamente a casa o in ufficio nel giro di pochi giorni.
Non ti preoccupare per qualsiasi dubbio o problema potrai contattare l’assistenza disponibile tutti i giorni della settimana. Come? Chiamando in numero: 0424 166 0009, Scrivendo una mail a: support@pixartprinting.com oppure scrivendo tramite la comodissima chat che trovi in basso a destra.
Perchè sceglierci
DEDITI
ALLA QUALITÀ
MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
CONSULENZA PROFESSIONALE
VELOCITÀ E AFFIDABILITÀ
3 MILIONI DI PRODOTTI
I nostri grafici possono aiutarti a creare la tua comunicazione.
Conosci i nostri
Servizi di design?
La copertina flessibile è perfetta, infatti, per la pubblicazione di guide, cataloghi, o qualsiasi pubblicazione miri ad essere pratica, maneggevole e facilmente trasportabile.
Libri a copertina flessibile
Libri a copertina rigida
La copertina rigida dona più resistenza alla tua pubblicazione e le permette di durare di più nel tempo nel tempo. Può essere quindi più indicata per pubblicazioni destinate ad un utilizzo intensivo.