I migliori successi editoriali del 2024

I migliori successi editoriali del 2024

Sarah Cantavalle Pubblicato il 3/12/2025

I migliori successi editoriali del 2024

Quali libri hanno scalato le classifiche di vendita internazionali nel corso del 2024, scatenando il passaparola sui social e diventando dei vari e propri casi editoriali?

Quest’anno abbiamo assistito al ritorno più o meno atteso di autori famosi, che con loro scrittura evocativa e coinvolgente hanno saputo conquistare ancora una volta il cuore e la mente dei lettori. Scopriamo allora i migliori successi editoriali del 2024.

Un animale selvaggio

Joël Dicker, l’autore del pluripremiato libro “La verità sul caso Harry Quebert”, è tornato in libreria con un nuovo thriller psicologico, “Un animale selvaggio”. Il romanzo, ambientato a Ginevra, racconta il rapporto tra due coppie appartenenti a classi sociali diverse che sono vicine di casa e i cui figli vanno a scuola assieme. Le famiglie iniziano a frequentarsi, ma in breve tempo nasce in entrambe un sentimento di ammirazione mista a invidia. Una rapina avvenuta in una gioielleria di Ginevra svelerà i segreti di entrambe le famiglie e i motivi dell’ossessione nutrita dal poliziotto Greg per l’altra coppia, in particolare per la bella Sophie. Con la sua scrittura magnetica e un intreccio ricco di colpi di scena, Dicker ha prodotto un altro successo editoriale che ha già venduto centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo.

Copertina del libro “Un animale selvaggio”, edito in Italia da La nave di Teseo. Tutti i diritti sono riservati.

Intermezzo

Descritta dal quotidiano The Guardian come «il fenomeno letterario del decennio», nel suo nuovo e attesissimo romanzo “IntermezzoSally Rooney racconta il rapporto tra due fratelli molto diversi tra loro che affrontano un periodo difficile in seguito alla morte del padre. Il dolore scatenato dalla perdita del padre spinge Peter e Ivan a mettere in discussione le loro vite, aprendo un interludio in cui i due protagonisti sperimentano la disperazione e al tempo stesso il desiderio di amare. Con la sua capacità di analizzare in profondità le relazioni interpersonali e di costruire personaggi estremamente realistici, la Rooney è riuscita a sorprendere di nuovo i suoi fan con un libro dedicato al potenziale infinito che ciascuna vita riserva.

Copertina del libro “Intermezzo”, edito in Italia da Einaudi. Tutti i diritti sono riservati.

Kairos

Vincitore dell’International Booker Prize e di altri premi letterari, il romanzo “Kairos” dell’autrice tedesca Jenny Erpenbeck raccontala storia d’amore di Katharina e Hans, nata dopo un incontro casuale sull’autobus. Tra la studentessa diciannovenne e lo scrittore cinquantenne, sposato e con un figlio, nasce un’attrazione improvvisa e una storia d’amore intensa, ambientata nella Berlino est alla fine degli anni Ottanta. Sullo sfondo della caduta del Muro di Berlino e degli eventi politici che portarono a un nuovo regime politico, la scrittrice narra la vita dei due amanti, in bilico tra verità e menzogna, odio e speranza, gioia e dolore.

Copertina del libro “Kairos”, edito da Penguin. Tutti i diritti sono riservati.

Una di famiglia

Il thriller psicologico di Freida McFadden, pubblicato nel 2022 in 40 lingue, è al primo posto della classifica dei libri più venduti su Amazon nel 2024 e ha confermato il grande potenziale di questa scrittrice statunitense. Racconta la storia di Millie, una ragazza che inizia a lavorare nellalussuosa villa della famiglia Winchester per cambiare vita, ma scopre che i suoi abitanti nascondono molti segreti. Con una trama ricca di colpi di scena e una prosa scorrevole, questo romanzo è capace di tenere i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Copertina del libro “The Housemaid”, edito da Little, Brown . Tutti i diritti sono riservati.

It Ends with Us. Siamo noi a dire basta.

Pubblicato nel 2016, il libro di Colleen Hoover “It Ends with Us. Siamo noi a dire bastaè diventato un caso editoriale mondiale grazie al passaparola su BookTok e ha ispirato anche un film diretto da Justin Baldoni, uscito nel 2024. Questo romanzo rosa segue le vicende di Lily, una donna che cede al corteggiamento di un affascinante neurochirurgo ma finisce invischiata in una relazione tossica e violenta. Anche il sequel del libro, intitolato “It Starts With Us. Siamo noi l’inizio di tutto” è presente nella classifica dei bestseller internazionali di quest’anno: racconta di come Lily sia riuscita a ritrovare il suo equilibrio e a instaurare un rapporto sereno con Ryle, l’ex marito, per salvaguardare il benessere della figlia. Entrambi trattano temi universali come l’amore, il trauma e la resilienza in modo realistico e intenso, trascinando il lettore in un vortice di emozioni.

Copertina del libro “It ends with us”, edito da Sperling & Kupfer. Tutti i diritti sono riservati.

The Women

Questo romanzo storico, al primo posto dei libri più venduti negli USA ma non ancora pubblicato in Italia, narra le vicende di una giovane donna americana proveniente da una famiglia benestante che sceglie di prestare servizio in Vietnam come infermiera dell’esercito dopo che il fratello decide di arruolarsi. Kristin Hannah narra il dramma di una guerra che ha cambiato il volto dell’America, rendendo onore al ruolo svolto dalle donne in tutti i conflitti, spesso trascurato dalla letteratura e dal cinema. Le sue pagine raccontano anche il potere dell’amicizia femminile e l’importanza di lottare per i propri ideali, andando contro le aspettative altrui. L’adattamento cinematografico del libro “The women” è in corso di produzione presso gli studi Warner Bros.

Copertina del libro “The Woman”, edito da St Martins Pr. Tutti i diritti sono riservati.

We Solve Murders

Pubblicato a settembre 2024, questo libro dell’autore londinese Richard Osman ha scalato rapidamente le classifiche, anche grazie all’annunciato adattamento televisivo della sua celebre serie di romanzi “Il club dei delitti del giovedì”. “We Solve Murders– non ancora tradotto in Italia – narra le avventure di un’originalecoppia di detective formata daAmy, un’agente di sicurezza privata che protegge una famosa scrittrice e dal suocero Steve, ufficiale di polizia in pensione. Dopo una serie di omicidi che coinvolgono i clienti dell’agenzia per cui lavora Amy, i due protagonisti si metteranno sulle tracce dell’assassino, iniziando una caccia all’uomo in giro per il mondo. Proprio come nelle sue opere precedenti, in questo romanzo di genere “cozy mistery” l’autore offre una storia popolata da personaggi piacevolmente eccentrici, allietata una buona dose di umorismo inglese.

Copertina del libro “We solve murders”, edito da Pamela Dorman Books. Tutti i diritti sono riservati.

Verity 

I fan dei romanzi rosa di Colleen Hoover potranno sperimentare la versatilità dell’autrice di “It Ends with Us” dedicandosi alla lettura di questo thriller psicologico. La protagonista, Lowen Ashleigh, è una scrittrice in difficoltà che accetta un’offerta di lavoro inaspettata: terminare una serie di romanzi crime lasciati incompleti da Verity Crawford, un’autrice bestseller rimasta in coma dopo un terribile incidente d’auto. Trasferitasi a casa della famiglia Crawford per raccogliere il materiale necessario, Lowen scopre un’autobiografia nascosta di Verity, che rivela segreti scioccanti sulla vita personale della scrittrice.

Copertina del libro “Verity”, edito da Sperling & Kupfer. Tutti i diritti sono riservati.

Una corte di rose e spine

Una corte di rose e spine” è il primo volume della saga fantasy ideata dall’autrice statunitense Sarah J. Maas. Pubblicato nel 2015, racconta la storia di Feyre Archeron, una giovane donna che vive in condizioni di povertà ed è costretta a cacciare per provvedere al sostentamento della sua famiglia. La vita di Feyre cambia radicalmente quando uccide un lupo nella foresta, e scopre come questo fosse in realtà una creatura magica appartenente al mondo dei Fae, creature immortali con poteri straordinari. Come punizione, la ragazza viene portata nella terra di Prythian e, dopo l’iniziale ostilità, si ritrova attratta dal fascino enigmatico di Tamlin, Signore Supremo della Corte di Primavera. Tuttavia, il regno di Prythian è avvolto da una misteriosa maledizione e Feyre dovrà affrontare scelte rischiose per garantire la sopravvivenza del suo popolo.

Copertina del libro “La corte di rose e spine”, edito da Mondadori. Tutti i diritti sono riservati.

Atomic Habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti

Tra i saggi più venduti nel 2024, “Atomic Habits” aiuta i lettori a comprendere l’importanza dei piccoli cambiamenti quotidiani per trasformare in modo significativo la propria vita. Attraverso una prosa scorrevole e ricca di esempi pratici ed esercizi, il coach ed esperto di autosviluppo James Clear spiega come non siano i grandi sforzi o le trasformazioni improvvise a migliorare la nostra esistenza, ma una serie di piccoli e costanti miglioramenti. Per questo, per raggiungere i nostri obiettivi personali e professionali è necessario modificare le abitudini “atomiche” – invisibili ma potenti come un atomo – che modellano la quotidianità di ciascuno di noi.

Copertina del libro “Atomic Habits”, edito da DeAgostini. Tutti i diritti sono riservati.

The Lost Bookshop

Alternando due filoni narrativi ambientati in due epoche differenti e in città diverse (Londra, Dublino e Parigi) questo libro descrive le storie di tre personaggi, Opaline, Martha e Henry, le cui strade si incrociano quando nelle loro vite appare una libreria scomparsa. Evie Woods ha costruito un racconto coinvolgente ed evocativo che mescola diversi generi letterari (fantasy, realismo magico, romanzo storico e romantico) e tratta temi attuali come la misoginia e la ricerca di sé stessi. Pubblicato nel 2023, “The Lost Bookshop” ha venduto più di un milione di copie nel mondo ed è arrivato finalista nella categoria “Pageturner Book of the Year” ai British Book Awards 2024.

Copertina del libro “The Lost Bookshop”, edito da One More Chapter. Tutti i diritti sono riservati.

Quei brutti ceffi

Grazie a questo divertente albo illustrato, Julia Donaldson, la celebre co-creatrice del libro per bambini “Il Gruffalò”, ha conquistato per il quinto anno consecutivo il titolo di autrice più venduta nel Regno Unito. Pubblicato nel 2022, “Quei brutti ceffi” ha saputo conquistare l’interesse di piccoli e grandi lettori, posizionandosi all’81° posto nelle classifiche di vendita generali del Regno Unito nel 2024. Il libro racconta di un troll, uno spettro e una strega, tre personaggi cattivi che un giorno si imbattono in una fanciulla buona e generosa e decidono di sfidarsi tra loro per vedere chi riesce a rubarle il fazzoletto. A ognuno di loro però capita qualcosa di inaspettato…Una storia in rima che tratta i temi dell’amicizia, l’altruismo e il coraggio dei bambini, raffigurata delle splendide illustrazioni di Alex Scheffler.

Copertina del libro “Quei brutti ceffi”, edito da Emme Edizioni. Tutti i diritti sono riservati.

Dog Man: Big Jim Begins

Il nuovo capitolo della serie di fumetti best-seller ideata dal pluripremiato autore e illustratore Dav Pilkey torna a incantare i lettori di ogni età con le avventure di Dog Man, il celebre eroe con il corpo di un agente di polizia e la testa di un cane poliziotto. In quest’ultimo volume si scopre l’origine dei personaggi della collana, mentre uniscono le loro forze per contrastare gli Space Cuties, pericolosi alieni che vogliono distruggere la città. Definito dal Washington Post una “rockstar dell’editoria per l’infanzia” per l’enorme successo dei suoi libri, nelle sue graphic novel Pilkey affronta temi universali come il coraggio, il lavoro di squadra e il perdono.

Copertina del libro “Dogman, Big Jim Begins”, edito da Graphix. Tutti i diritti sono riservati.

La nostra rassegna dei maggiori successi editoriali del 2024 termina qui: non ci resta che augurarti buona lettura!